Il
Curriculum di Lucia |
Nasce
a Padova, il suo debutto avviene al Teatro Grande di Brescia, con CENERENTOLA
di Rossini. |
Vince il
CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI NUOVE ROSSINIANE indetto dalla RAI Radiotelevisione
Italiana e fa il suo esordio alla Scala di Milano con CENERENTOLA di Rossini
nella celebre edizione Abbado-Ponnelle, ruolo che interpreta in tutti i
principali teatri del mondo tra i quali il Lyric Opera di Chicago. il Festival
di Aix en Provence, il Colòn di Buenos Aires, lo Staatsoper di Vienna,
il teatro Bunka di Tokyo, e, con le tournées del Teatro alla Scala,
al Bolscioj di Mosca, al Covent Garden di Londra, al Kennedy Center di Washington. |
 |
LUCIA
VALENTINI TERRANI canta poi il ruolo di Charlotte nel WERTHER di Massenet
diretto da Georges Prêtre al Comunale di Firenze e all'Opera di Parigi
|
A Los Angeles
con Carlo Maria Giulini debutta il REQUIEM di Verdi e Quickly nel FALSTAFF
di Verdi. |
Partecipa
allo spettacolo di inaugurazione della Stagione Scaligera 1978-79 come Marina
nel BORIS GODOUNOV di Moussorgsky per la direzione di Claudio Abbado e,
subito dopo, fa due tournées scaligere: una nei paesi dell'est, l'altra
in Giappone, con Rosina nel BARBIERE DI SIVIGLIA di Rossini e REQUIEM di
Verdi. |
 |
In Giappone
é presente anche con lo Staatsoper di Vienna in IL VIAGGIO A REIMS
di Rossini, direttore Claudio Abbado. |
Lucia Valentini
Terrani nel 1981 riceve il PREMIO ABBIATI dalla critica musicale Italiana,
quale migliore interprete femminile. |
Con MIGNON
di Thomas diretta da Georges Prêtre, inaugura la Stagione 1983-84
al Comunale di Firenze. |
In questi
anni, oltre ai ruoli appena ricordati, é piu' volte Arsace in SEMIRAMIDE
di Rossini, Carmen in CARMEN di Bizet e Orfeo in ORFEO ED EURIDICE di Gluck. |
Canta nel
REQUIEM di Verdi a Vancouver diretta dal Lorin Maazel coi complessi del
Teatro alla Scala di Milano. |
Nel 1996
al Festival di Martina Franca ottiene un trionfo con LA GRANDE DUCHESSE
DE GEROLSTEIN di Offenbach. |
E' ospite
regolare del ROSSINI OPERA FESTIVAL DI PESARO dove ha gia' cantato LA DONNA
DEL LAGO, IL VIAGGIO A REIMS, MAOMETTO II e due produzioni di TANCREDI. |
LUCIA VALENTINI TERRANI
svolge anche un'intensa attivita' concertistica. Interpreta Vivaldi, Berlioz,
Mahler, Verdi, Pergolesi, Brahms, Stravinsky diretta da Leitner, Abbado,
Giulini, Prêtre, Gavazzeni, Mehta e appare in Europa e in Nord America
con le maggiori orchestre del mondo (ripetutamente con la Chicago Simphony) |
 |
Con Michele
Campanella al pianoforte presenta un ciclo di Shumann nelle principali Societa'
Concertistiche. |
Tiene i
suoi recitals in tutto il mondo. |